Questa sezione contiene le definizioni di base, le cause, la storia e gli effetti di acquisizioni, fusioni e ristrutturazioni di aziende, che spesso le accompagnano. Offre anche i principali elementi del Diritto della concorrenza e del Diritto che tutela i diritti individuali, sia per le imprese a livello nazionale sia per quelle con una dimensione comunitaria.
L'obiettivo dell’ unità è quello di sviluppare la comprensione dei meccanismi e gli effetti delle fusioni / acquisizioni / ristrutturazioni, e i modi in cui i sindacalisti possono utilizzare la legislazione esistente per recuperare l'impatto negativo di queste decisioni sui loro membri.
- Teacher: Badali Parrabbi
Questa unità fornisce alcune riflessioni su come i sindacati possono utilizzare i principi che costituiscono la base della loro esistenza, cioe' il principio di "la forza attraverso l'unità" e il principio di solidarietà, per sviluppare reti di sicurezza per la protezione dei loro membri ed esprimere soluzioni positive. Questo è stato sempre importante e oggi in condizioni di crisi ancora piu' importante.
L'obiettivo dell'unità è la comprensione di come ognuno concepisce i propri bisogni e come può coniugare la tradizione del movimento sindacale con le dinamiche che offrono le nuove tecnologie e l'atteggiamento positivo, affiché i sindacati possano forgiare una rete di sicurezza efficace.
- Teacher: Badali Parrabbi
Questa unità offre alcune riflessioni su come i sindacati possono contribuire positivamente a superare la crisi, mantenere i vecchi posti di lavoro e crearne di nuovi.
L'obiettivo del modulo è quello di esaminare i vari fattori che contribuiscono all'efficacia dei sindacati e di nuove competenze, di cui hanno bisogno i sindacalisti per sviluppare un ruolo attivo, molto importante nel migliorare le condizioni per la creazione di posti di lavoro.
- Teacher: Badali Parrabbi